Per proseguire, inserisci il nome utente (mail di registrazione) e la password del tuo account AccMed Online.
Se non hai un account AccMed Online, registrati ora gratuitamente.
AccMed Online è l’account gratuito che permette di iscriversi e partecipare alle attività formative (su fad.accmed.org) e di accedere agli altri servizi digitali di Accademia Nazionale di Medicina.
15 Ottobre 2025
Giovanni Rossi (GE), Chiara Dellepiane (GE)
Paolo Pronzato (GE)
10 Ottobre 2025
19 Settembre 2025
Lorenzo D’Ambrosio (TO), Pierluigi Di Mauro (MI)
16 Dicembre 2024
Paolo Pronzato (GE), Francesca Poggio (GE), Gaia Griguolo (PD)
15 Settembre 2025
15 Agosto 2025
15 Luglio 2025
Ottobre 2025
Con l'articolo di Lancet si torna ad affrontare il tema dell'epidemiologia del cancro. A causa della crescita della popolazione mondiale e dell'invecchiamento, il numero di nuovi casi osservati è destinato ad incrementare di molto nel prossimo futuro: ciò riguarda principalmente i Paesi a reddito basso ed intermedio, ma neanche i Paesi ad alto reddito sono esclusi dal fenomeno della crescita dei numeri, nonostante la sostanziale stazionarietà dei tassi standardizzati per età.
Settembre 2025
Dicembre 2024
Il carcinoma della mammella HR+ HER2- rappresenta la forma più comune di tumore al seno, caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali (HR) e dall'assenza della sovraespressione di HER2.
Video 01:42:42 80 slides
Update da ASCO 2025Paolo Pronzato
Video